• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Come fai a mancare al primo Twit-raduno nazionale?

1 settembre 2010 | Scritto da Giovanna Gallo | 3 commenti

Sono una che si annoia facilmente. Inizio cento cose e solo con una arrivo al traguardo. E lo stesso mi capita con il web: apro mille pagine insieme, mi iscrivo dovunque, ma al secondo accesso ho già dimenticato la password.

Mi è capitato con Friendfeed, con Blip e con un’altra serie infinita di Social su cui non ho più dispensato le mie pillole di saggezza e non ho più blaterato.

Ma con Twitter questo non mi è successo. Un anno e mezzo fa, quando ancora veleggiavo sui ritmi calabri palesemente ritardatari con la tecnologia (Facebook è arrivato dopo un annetto dal boom e Twitter comincia adesso a fare capolino), ero decisa a non lasciarmi infognare. E invece.

Tutto questo per dire che Twitter è diventato un canale fondamentale della mia vita. Ciarlo, chiacchiero, spettegolo e cazzeggio, proprio come farei per strada. Alcuni dei mie followers li ho conosciuti e sono diventati dei miei grandi amici. Con altri ci parlo giornalmente. Ci tengo a salutare tutti al mattino, a chiedere se c’è qualcosa che non va, a sapere da dove vengono e cosa fanno nella vita. I provoloni li evito come la peste, anche i Seo-a-tutti-i-costi e i Sono-un-esperto-markettaro-e-devo-urlarlo-al-mondo. In generale, io che sono una tenerona, un @  e un #buongiorno non lo nego a nessuno.

A volte mi chiedo che faccia abbiano un paio di persone di cui so molte cose, a parte i dettagli fisici. Come sarà @Morgana2008? E @Rturcato83? Ed @ElisaSartore, chissà se adremmo d’accordo così come in chat. E @Insopportabile, chi si cela dietro questo personaggio che non vuole svelare nessun dettaglio di sè? E @Nubetossica con cui vado così d’accordo, gli piacerei anche dal vivo?

Forse c’è solo un modo per rispondere a tutte queste domande: incontrarli di persona. Ed è per questo che con un gruppo di amici abbiamo pensato di sfruttare l’evento bloggereccio dell’anno, la Blogfest di Gianluca Neri, che si terrà a Riva del Garda (TN), dal 24 al 26 Settembre, e ritagliarci un paio d’ore per noi.

Il primo Twitt-raduno nazionale è previsto per sabato 25 alle ore 15. E’ una cosa informalissima, e niente ci vieta di vederci per l’evento con l’etichetta, ma anche dopo, per una pizza in riva al lago. Molti di voi che saranno a Riva in quei giorni, possono passare a salutarci e a scoprire chi ha vinto i TweetAwards, un giochino carino che prevede delle candidature e una premiazione per i tweeter che più ci piacciono (in basso il form per votare).

Davvero non siete curiosi di conoscere i vostri amici virtuali? Il web è bello, amici, ma incontrarsi lo è molto di più. Per cui, a meno che non abitiate davvero lontanissimi, pensateci: una notte a Riva non costa molto, e ne vale davvero la pena.

Confermate qui la vostra presenza e soprattutto, non mancate.

Io non vedo l’ora di conoscervi. E voi?

Il form per votare ai Tweet Awards 2010:

Leggi anche qui

  • Una cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelanceUna cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelance
  • Non è un paese per madriNon è un paese per madri
  • Le più idiote pagine fan di Facebook (work in progress)Le più idiote pagine fan di Facebook (work in progress)
  • Mettersi a dieta e mantenersi in forma: la soluzione ai chili di troppoMettersi a dieta e mantenersi in forma: la soluzione ai chili di troppo

Categoria: Costume & Società, Lifestyle
Tag: blogfest, premi di twitter, riva del garda, twitraduno nazionale, twitter

« Racconti di viaggio: lasciarsi (andare) un giorno a Roma.
Ai Macchianera Blog Awards sul red carpet: vuoi votarmi? »

Commenti

  1. tuzina says

    1 settembre 2010 at 19:02

    io ci sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Tweets that mention Come fai a mancare al primo Twit-raduno nazionale? | Forse ho sbagliato tutto -- Topsy.com ha detto:
    1 settembre 2010 alle 12:14

    […] This post was mentioned on Twitter by Davide Licordari, Davide Licordari, Giovanna Gallo, Giovanna Gallo, Giovanna Gallo and others. Giovanna Gallo said: Come fai a mancare al primo Twit-raduno nazionale? La rima è per voi: http://www.giovannagallo.it/primo-twit-raduno-nazionale-2010 […]

    Rispondi
  2. Ai Macchianera Blog Awards sul red carpet: vuoi votarmi? | Forse ho sbagliato tutto ha detto:
    7 settembre 2010 alle 12:29

    […] vinco, non vinco niente. Mi fa più piacere che veniate in massa al Twit-raduno che è in fase di organizzazione e che sta raccogliendo consensi in tutta […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere, inviarmi un comunicato stampa o invitarmi a un press tour? Scrivimi: giovanna.gallo23@gmail.com

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska23?) e sono una redattrice freelance specializzata in costume: scrivo tutti i giorni di famiglie reali e attualità su Cosmopolitan.it e per l'edizione cartacea, collaboro con il settimanale GENTE, mi occupo di benessere mentale e relazioni su d.repubblica.it e di viaggi su Lonelyplanetitalia.it. Sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS
  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy