Tema
Mia madre, i suoi problemi giornalieri e le sue richieste assurde
Svolgimento
Mia madre, nonostante io viva a più di mille km di distanza da quasi due anni, non ce la fa proprio a trattenersi. Infatti, se succede qualcosa a casa, solitamente legata alla tecnologia o a mia sorella matricola diciannovenne, tendenzialmente pretende che io, che, ricordiamo, vivo a più di mille km di distanza, abbia ben chiara la situazione e il problema e sappia risolvere la situazione o il problema, ancor prima che lei alzi il telefono o comunque nei due millesimi di secondo successivi l’inizio della telefonata.
Per cui, se a mia sorella si smagnetizza la PostePay, non solo devo essere al corrente di tutti i motivi per cui una carta con banda magnetica può, un giorno, forse, ahimè, smagnetizzarsi, ma devo anche saper risolvere il problema e sapere da chi andare, come fare, cosa dire, a quale piano è la tipa che risoleve il problema e così via. Se non lo sai, è chiaramente perché non vuoi aiutare, te ne freghi, masseisicurasicura di non saperlo?
Se mio nonno, ottantenne adorabile, decide, per passare il tempo, di chiamare un 199 qualsiasi per prenotare sedici materassi, otto padelle con bordo alto un centimetro e una gallina dalle uova d’oro, io, raggiunta telefonicamente (di solito, da entrambi), devo sapere, nell’ordine:
- se quelli della televendita sono tipi seri
- se ho in mano dei dati che verifichino il punto 1, sia in negativo che in positivo
- se secondo me comunque l’offerta è buona e giusta
- se il fondo alto un centimetro è, in effetti, utile a cucinare meglio
Mia madre, quando ha a che fare con la tecnologia, diventa incommensurabilmente problematica. Se compra un cellulare nuovo e le balena davanti agli occhi la richiesta del PIN, mi chiama per sapere dove trovare il PIN, se il numero è esatto, e pretende che mi ricordi a memoria il software e le funzioni di quel particolare telefono in modo da dirle esattamente in quale sezione del menù si trova l’opzione DISATTIVA PIN.
Provate a immaginare la sua reazione se le dico che non lo so.
Lascia un commento