• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Dawson celebra la faccia lacrimante con un sito imperdibile

9 gennaio 2011 | Scritto da Giovanna Gallo | 5 commenti

Di Dawson ho già detto tutto  e non mi ripeterò.

Ma sul web sta accadendo una cosa che sorprenderà i più, ovvero tutti quelli che non riescono a scindere l’attore dall’uomo, quelli che credono che Dawson sia ancora lì a fare film con Spielberg o almeno a portargli il caffè, quelli che lo vogliono ancora piangente e lacrimante per Joey che nel frattempo si è sposata Tom Cruise e si è convertita a Scientology.

Tutti quelli che lo vogliono piangente e lacrimante  così:

Questa faccia, questa espressione che ha compiuto dieci anni proprio nel 2010, Dawson ha voluto celebrarla. Dawson, per i tre o quattro che non lo sapessero, è vivo e lotta insieme a noi a Los Angeles e si chiama James Van der Beek. Per il decennale, e anche un po’ per lanciare il sito Funny or die per cui lavora, Dawson- James mi festeggia nientepopodimeno che aprendo un Tumblr e facendoci dentro le facce.

Il Tumblr si chiama James Van der Memes e dentro potete trovarci delle robe fighissime: il Dawson piacione, il Dawson che ride, il Dawson che si stupisce, il Dawson che rimembra ma anche il Dawson nostalgico, che, a mio parere, vince e stravince e stravince.

Dawson, ti amavo già prima, ma adesso, dopo dieci anni, ti eleggo mito indiscusso della mia giovinezza ormai passata.

Altro che Max Pezzali.

***

Grazie a Erika per la segnalazione!

Leggi anche qui

  • Faccio outing: ero una bimbominkia e amavo DawsonFaccio outing: ero una bimbominkia e amavo Dawson
  • Festival del Giornalismo, reportage del giorno due e tre: cosa succede a Perugia?Festival del Giornalismo, reportage del giorno due e tre: cosa succede a Perugia?
  • Sogni Luca Argentero e l’auto perfetta? Con What a woman wants puoi vincere entrambi!Sogni Luca Argentero e l’auto perfetta? Con What a woman wants puoi vincere entrambi!
  • Cose che una freelance non vi dirà mai sul lavorare da casaCose che una freelance non vi dirà mai sul lavorare da casa

Categoria: Costume & Società, Lifestyle, Tv
Tag: che fine ha fatto dawson, dawson, dawson che piange, dawson dieci anni dopo, dawson's creek, james van der beek

« Natale in Calabria: guida per sopravvivere
Fissa da capelli perfetti? Prova Imetec Bellissima Absolute! »

Commenti

  1. ery says

    9 gennaio 2011 at 22:58

    😉 😉
    il nostalgico è davvero stupendo… lo vedi nostalgico e pensi che stia ancora riflettendo sul mondo, sul crescere e sull’essere adolescenti!!!!!!
    ormai, pover’uomo, sarà dawson forever!!!
    GRANDE GIO’ 😀

    Rispondi
  2. Gea says

    10 gennaio 2011 at 11:37

    Io non lo sopportavo, passava il tempo a farsi pippe (temo solo mentali) ed era piagnucoloso e infantile. Sono contenta che alla fine sia rimasto con un pugno di mosche e che Joey abbia scelto quello meno vincente, ma che almeno ci provava. Detto questo JVB non mi fa antipatia e spero che oltre a fare faccette abbia un’altra possibilità prima o poi!

    Rispondi
  3. Maurizia _Torino Style says

    10 gennaio 2011 at 12:18

    Il sito è carino ma temo sia l’immagine di un uomo alla frutta, lo trovo un po’ deprimente… Per il resto mi associo a Gea, Dawson era insopportabile!

    Rispondi
  4. Jack Cafferty on the Contrast Between Palin and Obama says

    20 gennaio 2011 at 0:29

    Io non lo sopportavo, passava il tempo a farsi pippe (temo solo mentali) ed era piagnucoloso e infantile. Sono contenta che alla fine sia rimasto con un pugno di mosche e che Joey abbia scelto quello meno vincente, ma che almeno ci provava. Detto questo JVB non mi fa antipatia e spero che oltre a fare faccette abbia un’altra possibilità prima o poi!
    +1

    Rispondi

Trackbacks

  1. Tweets that mention Dawson celebra la faccia lacrimante con un sito imperdibile | Forse ho sbagliato tutto -- Topsy.com ha detto:
    10 gennaio 2011 alle 12:07

    […] This post was mentioned on Twitter by Giovanna Gallo, m. cristina usai. m. cristina usai said: RT @gioska23 Dawson celebra la faccia lacrimante con un sito imperdibile http://bit.ly/fhlwfg […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere? Scrivimi: info@giovannagallo.it

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska?) e questo è il mio sito, uno spazio dedicato al mio lavoro, ovvero le parole.Sono consulente di comunicazione digitale, copywriter e digital PR; sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, blogger professionista dal 2008, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS

Instagram

Seguire Instagram

Like me

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy