• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Una bella giornata rovinata da Tamarreide: la cronaca di una sopravvissuta

13 giugno 2011 | Scritto da Giovanna Gallo | 7 commenti

Immaginate una bella giornata. Piena di sorprese, di emozioni, di attimi che abbiamo contribuito tutti a costruire. Una giornata in cui il gesto dell’ombrello l’ha fatta da padrone, per così dire. A cena arrivi satollo di felicità, e degusti le pietanze assaporandole come fossero caviale e invece sono fagiolini in scatola. Perché il mondo è bello, perchè l’Italia ha votato al Referendum. Perché io valgo e così tutta il Paese. Ma sei stanco, la giornata ricca di emozioni comunque l’hai passata in ufficio; vuoi solo un cuscino sotto le gambe, per alzarle come fanno le signore anziane con gli acciacchi, la tele accesa, possibilmente non su Melissa Satta, live da uno sfasciacarrozze, mentre spiega ai telespettatori come attaccarsi a un muro con il nastro adesivo, ondeggiando i capelli morbidi e setosi e le sue cosce perfette fasciate da shorts microscopici. No, lei non va bene, perché tu hai una matita in testa e un cuscino sotto le gambe e ti manca solo la crema gel rinfrescante per i polpacci per garantirti un futuro nel reparto geriatria delle Molinette.

Ed è così che incautamente lasci che la tivvù ti guidi verso il programma del giorno, che non è Insideout di Melissa Satta ma Tamarreide.

Se pensavate di aver visto tutto con i vari Grandi Fratelli, pupe, secchioni, ex concorrenti di reality in tutina adamitica fluo, sbagliavate di grosso. Tamarreide è molto di più: mi sento di scommettere il mio reparto beauty che il programma subirà spostamenti di palinsesto, ma non la cancellazione. Tamarreide ha come protagonisti quelli che Giuseppe Culicchia, nel suo Torino è casa mia, definisce “zarro o tamarro, zatamarro o tarro, che dir si voglia“. Paese che vai, slang che trovi. In Calabria il termine tamarro va per la maggiore, ma all’occorrenza puoi essere un vero grezzo (livello di tamarragine alta) o un temibile tartararu, che nasconde, nella zona del lametino, un significato oscuro e maledetto e che ti posiziona al gradino più basso della scala sociale.

angelica tamarreide fotoTamarreide raccoglie i tamarri italiani e tutti gli stereotipi che li caratterizzano (l’Aò romano, il Minchia oh! torinese e così via) e li mette in un bus gran turismo tutto paillettato e con zona suite per i trombamenti notturni. Quattro donne e quattro uomini: il mito della tettona è duro a morire, e allora ecco Angelica con la sua settima ben in vista, che parla come Marisa Laurito e “Ammemipiaceapparire“; c’è Antonio il contadinello che pare abitare nel Wisconsin e invece arriva dalla Sicilia; arriva Cristiana, presentata dalla mamma milf come “ragazza indecente” con il sorriso sulle labbra, mentre scorrono sullo schermo le immagini della figlia diciannovenne che si limona un palo della luce; c’è Manuel lo spogliarellista che ha le sopracciglia perfette come io non avrò mai; due coatti de Roma, uno che c’ha la forza negli avambracci, l’altra il cui ex, Er Gitano, dimostra una creatività commovente con i suoi tatuaggi in pieno zigomo e il suo rap alla Truce Baldazzi (ma in romano).

Prendendo a modello il ben più truzzo Jersey Shore, made in Usa, ora in Italia per celebrare le origini dei protagonisti, Tamarreide ne ricalca il percorso ma senza spiccare il volo. Il romano de Roma fa pena e la lezione di Spartaco, vero figlio d’a città più bella der monno sull’essere veri coatti quasi quasi la prendono come format per una lezione ai master dello Ied, le serate in discoteca passate a limonare donne di plastica e la diciannovenne burina e sciacquetta con gli occhi vacui per le troppe Caipirissime scolatasi fanno davvero tristezza, ma noi auspichiamo che questo programma non venga chiuso, solo spostato di orario, così da evitare che, tra una pastasciutta e un’insalata serale, l’imberbe ragazzino non scopra il mondo dei tamarri e non decida di farne parte solo perchè “aò, se tromba“.

Perché il vero tamarro “è bono de panza e de core“, ma sa cogliere le occasioni per essere davvero tamarro: alle feste di Paese, nel bel mezzo delle giostre, con lo smanicato di piumino a 40 gradi all’ombra; o all’aereoporto, mentre aspetta un imbarco che non arriva, e allore pensa bene di servirsi del microfono del gate per lanciare in diretta completa per l’aeroporto tutto il suo messaggio di stizza, che risponde alla frase tenera, ma allo stesso tempo perentoria: “Hey, vi siete dimenticati di noi?” (real life).

Leggi anche qui

  • Natale in Calabria: guida per sopravvivereNatale in Calabria: guida per sopravvivere
  • Come disintossicarsi da Real Time. Il racconto di una che ce l’ha fattaCome disintossicarsi da Real Time. Il racconto di una che ce l’ha fatta
  • [Vi racconto le donne] Quello che ci ha insegnato Pretty Woman (in barba a Richard Gere)[Vi racconto le donne] Quello che ci ha insegnato Pretty Woman (in barba a Richard Gere)
  • [eventi] Cosmetique Active, una giornata di chiacchiere e bellezza[eventi] Cosmetique Active, una giornata di chiacchiere e bellezza

Categoria: Assurdità televisive, Lifestyle, Tv
Tag: angelica tamarreide foto, boicottare tamarreide, coatti tamarreide, concorrenti tamarreide, cristiana cubista tamarreide, jersey shore, manuel spogliarellista tamarreide, melissa satta inside out, prima puntata tamarreide, recensioni programmi tv, tamarri, tettona tamarreide

« I top blogger di costume Italiani: scopri in anteprima la classifica di Wikio!
Ck one diventa underwear: arriva la collezione intimo targata Calvin Klein »

Commenti

  1. Luca says

    14 giugno 2011 at 9:21

    Santo cielo… in televisione non c’è mai limite al peggio!!!

    Rispondi
  2. Marco Fey says

    14 giugno 2011 at 10:02

    Ne ho visto solo un pezzetto. Una cretinata epocale. Penso che durerà al massimo qualche puntata e poi sparirà. E’la versione sfigata di Jersey Shore. Mi fa solo specie che #tamarreide sia finito tra i trending topics di Twitter. Poi la Cicogna è odiosa.

    Rispondi
  3. Darkshewitsch says

    14 giugno 2011 at 10:25

    Sì concordo, la cosa indecente è che sia diventato trend topic su twitter, cmq la maggior parte delle persone lo criticavano…

    Rispondi
  4. Cucciolettasemprebellaconilsoleeconlastella says

    14 giugno 2011 at 23:06

    Ma cs vOl3te? S1eete sOlO g€lOs1! Qst è 1 prOgrmm bellixxxxxxxximO nn dvt prmttrv!!!!1!1!1!!!!!1!!!!!!1!1!1

    Rispondi
  5. Stefania says

    22 giugno 2011 at 16:50

    Aspettavo questo post…con ansia, oserei dire!
    Mancava un reality esclusivamente dedicato al Tamarro e dopo l’ultima puntata, in cui qualcuno si redime, altri si dissociano e la Marisa Laurito versione tamarra viene cacciata, beh, non oso immaginare cosa succederà di nuovo!

    Rispondi
    • Giovanna Gallo says

      22 giugno 2011 at 18:56

      @stefania: grazie per il tuo commento! Speriamo in bene per le prossime puntate, io ho trovato la forza di commentarlo solo per la prima! 🙂

      Rispondi

Trackbacks

  1. Il vero Tamarro è calabrese, va alle feste di paese ed è il re del Tagadà | Forse ho sbagliato tutto - Il blog di Giovanna Gallo ha detto:
    22 giugno 2011 alle 12:29

    […] gommosa  e i Tamarri. Considerata l’attenzione mediatica per quei burini di Tamarreide (di cui puoi leggere qui una recensione al vetriolo), l’argomento è quanto mai attuale e d’appeal. Ribadiremo in questa sede che il vero […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere? Scrivimi: info@giovannagallo.it

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska?) e questo è il mio sito, uno spazio dedicato al mio lavoro, ovvero le parole.Sono consulente di comunicazione digitale, copywriter e digital PR; sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, blogger professionista dal 2008, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS

Instagram

Seguire Instagram

Like me

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy