• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Settembre è il mese dei buoni propositi: come sopravvivere al loro fallimento

27 agosto 2012 | Scritto da Giovanna Gallo | 5 commenti

Chi lo dice che la vita nuova debba per forza essere accompagnata dai botti di Capodanno? Che per stilare una lista di buoni propositi bisogna aspettare il primo gennaio? Ogni ragazza sa, in cuor suo, che il momento della resa dei conti arriva molto prima, allo scoccar di settembre.

Bridget Jones sbagliava tutto: cominciando a stilare il suo diario il primo giorno del nuovo anno, mandava all’aria tutte le possibilità che i suoi piani funzionassero.

Perché il nuovo inizio non è gennaio, ma settembre. Settembre che profuma un po’ di vacanza e un po’ di cancelleria da scuola o da ufficio. Settembre che fa freschetto e la magliettina a maniche lunghe si poggia dolcemente sulle braccia ancora un po’ abbronzate. Settembre che sa di ricordi e di vacanze appena trascorse che sembrano momenti mai accaduti. Settembre è il nuovo inizio.

Ed è lì che, mentalmente, ogni donna inizia a stilare la sua personalissima lista di buoni propositi per l’anno a venire che cominciano dal “Mi metto a dieta” e continuano sul filo del “Quest’anno vado in palestra” toccando le cime tempestose del “Basta soffrire per amore, cambio giro, cambio look, cambio vita“.

Perché ogni donna ha una serie di cose in attesa di risoluzione che sfociano spesso nel  “poi lo faccio“. Il pc malandato, quello che  “poi lo porto a sistemare, ora no che mi serve“, che traac! si rompe il primo giorno di lavoro dopo il rientro, quello delle sedicimillanta mail in arrivo e delle riunioni di emergenza e dei racconti delle vacanze dei colleghi; la casa da sistemare e i bagagli da disfare, quelli che, pur di non rimettere nell’armadio i vestiti nel qui ed ora più immediato li infili nel cestone della roba sporca e li ripassi in lavatrice immotivatamente; quei chili in più presi durante gli aperitivi in spiaggia e la ricerca su Google di tutte le palestre della zona, l’insana voglia di fare kickboxing, proprio tu che il massimo del movimento è  battere i tasti sul pc ( proprio in questo momento, infatti, sto dimagrendo).

I grandi propositi non oscurano di certo i piccoli propositi, che per quantità e varietà battono 1 a 0 il peso specifico di un pasto calabro. Quel quadro da appendere, i documenti da sistemare in apposito spazio negli adorabili portadocumenti che giacciono ancora nel cellophane dell’Ikea contro un muro, il frigo da sbrinare, quell’amico da chiamare ma parla torppo e non c’hai mai voglia, la vita culturale da mandare avanti, quest’anno più cinema e teatro e magari un po’ d’opera e sotto braccio il Financial Times che fa molto “economa impegnata che sa cos’è lo spread”, e “voglio diventare una brava cuoca” con l’investimento di sedici libri a prova di inetta che rimarranno sul comodino a prendere la polvere per un po’ con un sacco di altra roba, e il comodino da sistemare che è una bolgia, e la frutta fresca da mangiare a colazione ogni mattina, e fare colazione ogni mattina così da non avere un buco cosmico allo stomaco e le lacrime agli occhi dalla fame alle 9.03, e l’austerity negli acquisti di makeup e vestiti e scarpe e borse che bisogna stare attenti, e il letto da rifare ogni mattina che poco importa se poi la sera lo disfi di nuovo, e scongelare la carne al mattino per la sera così da non dover perdere preziosi minuti davanti al Defrost del microonde e i piatti da lavare ogni volta, e la vita sociale da mantenere attiva anche se sei stanca, e non farsi stressare dal lavoro e struccarsi ogni sera che poi le occhiaie al mattino parlano con gli angeli.

Ebbene, una donna questi ragionamenti li ha implicitamente dentro di lei tutti i santissimi giorni dell’anno, mattina e sera, giorno e notte, mentre mangia, dorme o legge, solo che, semplicemente, se ne frega.

Fa come Rossella o’Hara: ci pensa domani. Ci pensa domani, che poi è dopodomani che poi è luglio e che vuoi fare adesso che domani vai in vacanza? ed ecco che arriva settembre, il nuovo inizio, il momento in cui tutto è possibile.

Il periodo di speranzosa aspettativa nelle proprie capacità organizzative dura più o meno da oggi al 10 settembre, periodo in cui una donna si impegna veramente a fare tutto ciò che dovrebbe: cura il giardino con pazienza maniacale, cerca su Google tutte le palestre del circondario scrivendone i pro e i contro su un taccuino, mangia sano, fa colazione con il pompelmo, si passa lo stick contorno occhi mattina e sera.

Poi, come se tutto ciò fosse stato un sogno, ecco che l’effetto “Lo devo fare e lo farò” finisce subito, per lasciare spazio al solito comodino pieno di cianfrusaglie, piante morte, cibi preconfenzionati, mascara colati, maniglie dell’amore.

E si ricomincia, stessa giosta e stesso giro, fino a Capodanno, quando, in un nuovo impeto di vitalità, ci diremo fiduciose: “E’ inutile cominciare a cambiare adesso, ci pensero dopo le ferie“, ma lo penseremo col sorriso, perché in fondo ci regala gioia sia il sapere di dover fare una cosa e non farla sia il fatto che comunque siamo abbastanza adulte da prendere in mano la nostra vita in qualsiasi momento.

Anche adesso.

Postilla:

Ricerche del giorno su Google

– palestre torino

– palestre centro torino

– palestre torino kickboxing

– sport da fare in palestra per dimagrire

– ricette facili e veloci zucchine

– sport da fare in palestra bambini (click per sbaglio sui suggerimenti di Google).

Leggi anche qui

  • Una cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelanceUna cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelance
  • La bellezza di un libro? La trovi a pagina 99La bellezza di un libro? La trovi a pagina 99
  • Siamo blogger o siamo accattoni?Siamo blogger o siamo accattoni?
  • Cinque personaggi molesti che trovi ai matrimoni (degli altri)Cinque personaggi molesti che trovi ai matrimoni (degli altri)

Categoria: Lifestyle, Vi racconto le donne
Tag: buoni propositi, consigli sulle donne, donne emotivamente instabili, segreti sulle donne

« Coloreria Grey Tutorial, cronaca di un cambio di look
Millionaire Digital Edition, ci sono anche io »

Commenti

  1. lagonzi says

    28 agosto 2012 at 1:02

    allora se vuoi le palestre nella nostra zona le ho fatte tutte!! poi lo scorso agosto non contenta mi sono iscritta alla virgin (gru, comoda eh?!) con il principio “è figa e bella ci andrò di più” la morale: un anno buttato via. adesso basta, a piedi e di corsa al parco del valentino.. vieni con me?
    ah le ricette con le zucchine, le ho!! 😉

    Rispondi
  2. Mademoiselle says

    28 agosto 2012 at 14:35

    Stamattina sono uscita di casa apposta per iscrivermi in piscina. Ma era ancora chiusa. Tant pis…

    Rispondi
  3. Lisa says

    11 settembre 2012 at 13:55

    Concordo pienamente con te!!!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Come sopravvivere a una serata mondana dopo una giornata di lavoro infernale | Giovanna Gallo ha detto:
    15 ottobre 2012 alle 14:29

    […] corso della nostra vita: quello smalto verde pistacchio comprato a cifre imbarazzanti e mai usato, l’abbonamento in palestra annuale che non sfrutteremo mai, la bugia a fin di bene detta al fidanzato, quella scadenza di lavoro mai […]

    Rispondi
  2. Chiedetemi se sono felice | Giovanna Gallo ha detto:
    27 dicembre 2012 alle 12:11

    […] quel minuto chiusa in bagno faccio i conti con i buoni propositi, quelli falliti a settembre e poi riposti in una cassapanca shabby chic del mio cervello (che mi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere, inviarmi un comunicato stampa o invitarmi a un press tour? Scrivimi: giovanna.gallo23@gmail.com

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska23?) e sono una redattrice freelance specializzata in costume: scrivo tutti i giorni di famiglie reali e attualità su Cosmopolitan.it e per l'edizione cartacea, collaboro con il settimanale GENTE, mi occupo di benessere mentale e relazioni su d.repubblica.it e di viaggi su Lonelyplanetitalia.it. Sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS
  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy