• CONTATTI
  • COLLABORAZIONI
  • MEDIA KIT

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Web Editor e Blogger Freelance
    • Digital Consultant Freelance
    • Personal Branding Consultant
  • Blog
    • Mamma
    • Donne
    • Storie Calabre
    • Comunicazione e Digital
  • Libri

Perché alle donne piace il selvaggio (ma non se è il fidanzato)

16 gennaio 2014 | Scritto da Giovanna Gallo | 1 commento

Perché alle donne piace il bastardo dal cuore tenero? Perché non riesce a resistere al fascino del selvaggio che la distrugge psicologicamente? Oggi vi svelo questo mistero insondabile dell’universo.

Questo articolo è tratto da Eroine Multitasking – Piccolo manuale di sopravvivenza per donne incasinate, che potete comprare su Amazon per tutto gennaio in promozione a 0,99 cent!
***

È vero: noi donne tendiamo a lacrimare per qualunque cosa durante la sindrome premestruale. Altrettanto vero è anche l’assioma secondo il quale ogni ragazza dentro di sé sogna l’uomo selvaggio che la prende e la porta via, la strapazza un po’, la shakera per bene e poi la riporta a casa distrutta e felice.

Avete presente di chi stiamo parlando, no? Di quell’ uomo un po’ sudaticcio e prestante, sul modello di quello spot alquanto vintage della Coca Cola, in cui un adorabile factotum trasportava casse perdendo liquidi come se si trovasse sotto il sole a picco di una tipica giornata calabra estiva, sporco e bisunto, ma col sorriso luminoso, i capelli bagnati e mille goccioline luccicanti sull’ avambraccio scolpito. Il selvaggio di solito è anche brusco di modi, chiuso e silenzioso all’ inverosimile, pronto a faticare e a sudare. Se poi vogliamo anche metterci un po’di pepe, il tipo in questione non fa solo sesso: lui ci trascina in un vicolo buio interrompendo a metà una cena perché non ce la fa ad aspettare e deve possederci subito, all’ istante, tra un cartone vuoto del latte e un gatto che miagola lagnoso (e tra l’altro, al contrario della maggior parte degli uomini, riesce a mantenere un’impressionante erezione, malgrado il suddetto gatto ci fissi incuriosito). Lui non parla, mugugna; lui non si confida, ci guarda. E quanto trasporta casse su una spalla dà il meglio di sé.

Lui è il selvaggio. E in quanto tale, almeno una volta nella vita, diventa il sogno inconfessabile di ogni donna che si ritrova a dover selezionare una ti-
pologia di uomo tra quelle disponibili per testarla. Capita, a volte, che anche la donna coinvolta in una relazione stabile, soprattutto se per stabilità si intende quella tipica della posizione del missionario, continui a sognare goccioline traslucide che colano da avambracci.

Perché il selvaggio è barbaro di modi e di toni: lui non chiede, prende; lui non fa, disfa; lui getta a terra la cena preparata con amore per impegnarsi in uno dei rapporti sessuali più hot di sempre sul tavolo della cucina (senza, in questo caso, ferirsi col coltello da formaggio lasciato lì per sbaglio).

Ma per quanto è vero che noi donne tendiamo a lacrimare per tutto durante la sindrome premestruale, altrettanto veritiero è l’assunto secondo cui il selvaggio, sebbene dall’alto tasso erotico, debba rimanere solo un sogno. Perché mai e poi mai vorremmo accanto un barbaro di modi e di toni. Non a casa nostra, non nella nostra cucina. Non dopo una giornata incasinata.

Il selvaggio che trasporta casse va bene negli spot, nelle serie tv, nei film e nelle fantasie. Ma nel letto, unto e bisunto, mai. Immaginatevi mentre interagite con un uomo sudaticcio, che magari sta per infilarsi tra le lenzuola pulite. Voi, che nel letto non mangiate nemmeno un cracker per non sbriciolare. E quelle goccioline sull’avambraccio… non vi verrebbe subito la tentazione di passarci sopra lo sgrassatore per i fornelli? E poi, dai… vicoli bui e cene lasciate a metà, lasciamole pure a quei tamarri di “Jersey Shore”.

Per quanto riguarda, invece, il tavolo della cucina smontato perché il fidanzato selvaggio è in preda alla passione e non può resistere… l’unica cosa hot che sentirete sarà la parmigiana di melanzane che vi ritroverete sotto le chiappe. Se il selvaggio delle fantasie si butta tra le nostre braccia dopo aver sradicato mezzo bosco del Wyoming senza passare dalla doccia, allora è sexy, carnale, primitivo. Ma se è il fidanzato a dimenticare sapone e tagliaunghie, si salvi chi può.

Perché per una donna esiste una linea sottile tra il “mi piace” e “lo farei”.

Di solito si chiama “realtà”.

***

Leggi anche l’appassionante capitolo: “Perché alle donne piace il bastardo dal cuore tenero” e non te ne pentirai!

Leggi anche qui

  • Cosa non dire assolutamente a una donna in preda alla sindrome premestrualeCosa non dire assolutamente a una donna in preda alla sindrome premestruale
  • Trombamici: ecco perché non funziona maiTrombamici: ecco perché non funziona mai
  • Matrimonio in Calabria, il racconto tormentatoMatrimonio in Calabria, il racconto tormentato
  • Organizzare un matrimonio a sbattimento zero è possibile: a che punto sonoOrganizzare un matrimonio a sbattimento zero è possibile: a che punto sono

Categoria: Lifestyle, Vi racconto le donne
Tag: Eroine Multitasking - Il mio primo libro, eroine multitasking giovanna gallo, perché le donne piangono, segreti sulle donne, selvaggio dal cuore tenero, sindrome premestuale, tutto sugli uomini

« Regali di Natale 2013 idee bizzarre: le proposte più assurde
Come districarsi tra suoceri e genitori e uscirne a pezzi »

Commenti

  1. Alice - Operazione fritto misto says

    16 gennaio 2014 at 15:18

    Quella è una delle pubblicità, di quando ero piccola, che ricordo meglio (insieme alle caramelle Tabù e al Ciobar)!
    Mi divertiva molto, anche se probabilmente non mi era chiaro il motivo di tutto quello scompiglio.
    Certo, quando ora ascolto Etta James non riesco a non immaginarmi il bello e dannato.

    Però io, in generale, sono più da selvaggio pulito, non troppo peloso, con i muscoli giusti, che sappia rivoltarmi come un calzino quando va a me e farmi sentire protetta quando ce n’è bisogno.
    Insomma, a me piace l’uomo inesistente!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Non ci conosciamo ancora?

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere? Scrivimi: info@giovannagallo.it

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska?) e questo è il mio sito, uno spazio dedicato al mio lavoro, ovvero le parole.Sono consulente di comunicazione digitale, copywriter e digital PR; sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, blogger professionista dal 2008, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • Chi sono
  • Servizi
  • Libri
  • Collaborazioni
  • Media Kit

Blog

Decorazioni matrimonio online originali e personalizzate: ecco cosa ho comprato

Decorazioni matrimonio online originali e personalizzate: ecco cosa ho comprato

Organizzare un matrimonio a sbattimento zero è possibile: a che punto sono

Organizzare un matrimonio a sbattimento zero è possibile: a che punto sono

Viaggiare con i bambini: consigli, trucchi, idee per godersela (e non impazzire)

Viaggiare con i bambini: consigli, trucchi, idee per godersela (e non impazzire)

Come passare da dipendente a freelance senza ansie.

Come passare da dipendente a freelance senza ansie.

Elena mi ruba le penne

Elena mi ruba le penne

Instagram

Seguire Instagram

Like me

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy