Il 25 giugno arriverà in libreria e sui principali store online anche in versione ebook il mio secondo libro, “L’Amore non è un film” (Imprimatur Editore). In anteprima la cover e un po’ di chicche filmiche!
Quando ho esposto alla Imprimatur Editore la mia idea per questo libro (il secondo, dopo Eroine Multitasking) avevo dalla mia due cose: un grosso spirito d’osservazione e la conoscenza di tutto lo scibile umano legato alle commedie romantiche americane degli ultimi vent’anni. Perché, direte voi? Perché le adoro. Ma proprio tutte le commedie romantiche americane, anche quelle più brutte? Tutte, anche quelle più brutte. Soprattutto le più brutte: è in quelle che si annidano il cliché, la scena ricorrente, i dialoghi reiterati, i personaggi triti e ritriti.
Io di commedie romantiche ne ho viste a pacchi e ho pensato di raccogliere tutto quello che so in questo piccolo volume che è pronto a farvi compagnia sotto l’ombrellone.
Volete una piccola anticipazione? Ecco le prime dieci righe dell’introduzione:
In una vita parallela, io non sono Giovanna e non vivo a Torino. Mi chiamo Jen, vivo a New York (la città che non dorme mai) e ho una vita sentimentale travagliatissima (di cui riesco sempre a vedere il lato comico), un amico gay che conosce il genere umano e dispensa pillole di saggezza (e mi spinge verso una vita sessuale più frizzante), una madre invadente e naïf (che ha come fidanzato un toyboy), un ex che mi perseguita (ma poi si redime), un futuro marito bellissimo che non sa ancora di amarmi (e con cui intreccerò una relazione struggente a breve) e un gruppo di amiche che incontro ogni mercoledì in un caffè (per un torneo di freccette o due Cosmopolitan).
Sogno spesso, a occhi aperti e chiusi, la mia vita in versione “commedia romantica” e da anni guardo con incantato stupore le stesse scene e gli stessi protagonisti muoversi sul grande schermo come fossero originali, nuovi, innovativi. La mia vita è bella, ma non sarebbe forse più frizzante se fosse frutto della sceneggiatura di due cervellotici e fantasiosi creativi?
Il libro arriverà in libreria dal 25 giugno 2014 e contemporanemente su tutti gli store, sia in versione cartacea che in ebook. Sto organizzando delle presentazioni su Milano e Torino (per cominciare) quindi, se vi va di parlare della scena più strappalacrime mai vista in un film o di quanto era bello Richard Gere ai tempi, beh, rimaniamo in contatto!
Troverete tutti gli aggiornamenti sul mio profilo Facebook, quindi aggiungetemi, seguitemi, scrivetemi e chiacchiereremo insieme di quanto vorremmo una dichiarazione d’amore in stile Hugh Grant!
Alice - Operazione fritto misto says
Da incoerente, sono intollerante al romanticismo nella vita, ma finisco sempre con l’amare le classiche commedie (inglesi, soprattutto): dopo aver visto Notting Hill più di una ventina di volte un po’ ho la speranza di scontrarmi con un Jesse Williams (peccato che Torino non sia Londra).
Amo Mark Darcy ma Daniel Clever ha sempre un angolino nella mia testa.
In fondo sogno un matrimonio con una band nascosta tra gli invitati che mi suoni “All you need is love”.
Quindi sì, ho bisogno del tuo libro.