• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Storie (belle) di piccole città del Sud

22 luglio 2014 | Scritto da Giovanna Gallo | Lascia un commento

Storie (belle) di piccole città del Sud

Voi che siete cresciuti nelle grandi città forse non sapete.
Ve lo racconto.

Nelle piccole città, soprattutto al Sud, non succede mai niente, è tutto immobile. Quando hai 15 anni e l’unica cosa che puoi fare è assaltare una piazza vuota col tuo gruppo, o stare in macchina a parlare per ore, sogni la grande città. Sogni quello che ti può offrire: i concerti, i locali, il brio, la gente. Io avevo 15 anni e con i miei amici facevamo quello che fanno tutti, nelle piccole città, al Sud: ascoltavamo Con un Deca e pensavamo “Siamo noi” e poi ancora: “Andiamocene presto”.

Nelle piccole città non si muove mai niente, così sembra a quelli che rimangono; quelli che se ne vanno pensano alle serate in macchina, ora che hanno concerti, locali, brio e gente nella grande piazza della grande città, e si dicono “Com’era bello” e poi ancora “Ci tornerei?”.

Io ve la presento la mia piccola città, si chiama Lamezia Terme. A Lamezia da un po’ di anni si fanno cose, si organizzano eventi, si creano associazioni, si parla di cultura, di libri, si discute di mafia a testa alta. Ho degli amici che incidono dischi, altri che mettono in scena musical e spettacoli, altri ancora che si riuniscono e cercano di riattivare la circolazione di questa piccola città che ha dormito moltissimo e che forse ora si è svegliata un po’.

Io me ne sono andata e guardo con invidia chi è rimasto. Perché ha saputo riempire le piazze che ai miei tempi erano vuote, e ha saputo prendere ad esempio le cose che si fanno in una citta grande e i suoi ritmi e li ha replicati in piccolo. Li invidio per il coraggio di restare e di provare a cambiare le cose; e li ammiro perché piano piano ci stanno riuscendo, mentre io non ci ho neanche provato.

E allora, io che molto spesso parlo di Torino, che così tante cose da offrire e sono tutte belle e speciali, oggi vi voglio parlare di Lamezia Terme, che adesso vivo da lontano e guardo con gli occhi di chi non teme la distanza.

Quanto è dura la vita di provincia quando ci stai dentro, e quanta nostalgia può provocare quando ci ripensi?

Non importa, mi dico sempre, l’importante è non scordare mai da dove sei venuto. Così, quando torni, anche se è cambiato tutto, non potrai perderti mai.

________________________________________________________________________________

(Il prossimo evento è il ‪#‎colorfest2‬: ai miei tempi non c’era, adesso c’è ed è una cosa molto bella >>> Color Fest 2 | 1 – 2 AGO | BRUNORI SAS, MARTA SUI TUBI, MARLENE KUNTZ, PERTURBAZIONE); gli amici che incidono dischi si chiamano Dissidio; quelli che creano associazioni e fanno cultura sono i ragazzi di InOpera AC, AssMuse Muse e i bravissimi di Instagramers Lamezia Terme)

Leggi anche qui

  • Quando una figlia cerca lavoro a suo padreQuando una figlia cerca lavoro a suo padre
  • Una lunga storia anticaUna lunga storia antica
  • Piccola riflessione su quanto sia difficile promuovere qualcosa a cui tieni moltoPiccola riflessione su quanto sia difficile promuovere qualcosa a cui tieni molto
  • 7 segnali che ti rivelano che stai diventando come tua madre7 segnali che ti rivelano che stai diventando come tua madre

Categoria: Racconti di viaggio, Storie calabre
Tag: calabria, color fest2, dissidio, estate 2014, eventi calabria 2014, eventi lamezia terme estate 2014, igerslameziaterme, lamezia, lamezia terme

« Cinque personaggi molesti che trovi ai matrimoni (degli altri)
La dura vita dei Blogger e degli Influencer »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere, inviarmi un comunicato stampa o invitarmi a un press tour? Scrivimi: giovanna.gallo23@gmail.com

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska23?) e sono una redattrice freelance specializzata in costume: scrivo tutti i giorni di famiglie reali e attualità su Cosmopolitan.it e per l'edizione cartacea, collaboro con il settimanale GENTE, mi occupo di benessere mentale e relazioni su d.repubblica.it e di viaggi su Lonelyplanetitalia.it. Sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS
  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy