• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Le fan page più assurde di Facebook, la ricerca non finisce mai

19 luglio 2011 | Scritto da Giovanna Gallo | 1 commento

Io sono una community manager, ovvero una che per lavoro gestisce pagine Facebook e Twitter. La cosa positiva è che guardo al mezzo che mi dà da mangiare e una notevole quantità di inutili vestiti, borse e trucchi con lucidità: so cosa aspettarmi da Facebook, perché lo conosco bene e lo sfrutto per i miei loschi fini di marketing. Eppure le fan page più assurde, di cui abbiamo abbondamente parlato in passato, continuano a destare il mio insano interesse e questo ennesimo post ne è la dimostrazione.

Innanzitutto bisogna partire dal presupposto che Facebook è meglio di Yahoo Answers per rispondere alle vostre domande più assurde. Per esempio, non tutti erano a conoscenza del fatto che Il travolgente ottimismo del fisarmonicista di Lady Oscar (come “Lady Oscar chi“? Leggi qui per leggere il vero ritratto della nostra eroina) è in realtà un narratore eterodiegetico degno di Manzoni attorno a cui girava vorticosamente tutto il racconto tragico della giovine donzella in divisa. La pagina ha circa 500 fan e necessita di aiuto: please, like it.

Vi siete mai chiesti perché gli americani nei film non bevono e quando lo fanno si dissetano da enormi taniche dal dubbio colore? I 5000 fan della pagina omonima si sono posti la domanda qui ma non ci hanno dato alcuna risposta. Non si fa così!

Dopo i vari dubbi sull’esistenza dei cinesi ricci, dei cinesi benzinai e dei cinesi morti (mai visto un funerale cinese?), nuovi quesiti arrivano ad attanagliare lo stomaco in una morsa d’acciaio. I piccioni, già figli del demonio e portatori sani di peste bubbonica, nascono piccoli? E se nascono piccoli, qualcuno li hai mai visti? E se qualcuno li ha mai visti, può provare l’esistenza di questi fantomatici neonati pennuti con una foto? A queste e ad altre atroci questioni cerca di rispondere la pagina Dubbi sull’esistenza di piccioni pulcini (pochi fan, aiutiamola qui) e anche Domandarsi perché nessuno ha mai visto un piccione da piccolo ( quasi 10.000 fan).

Cosa sognavate da piccoli? Le micromachines, una fidanzata senza apparecchio, la paghetta raddoppiata, la barba? No, secondo  un nutrito gruppo di persone (10.640 fan), che ha sentito per anni L’ardente desiderio di vedere un film “bollino rosso” quando si è bambini.

Certo è che non tutti pensano a cose così futili come i film col bollino rosso. C’è chi si dà alle cause benefiche e pensa a Paolo. Come Paolo chi? Il bambino da cui tutti vanno a espletare funzioni vitali fondamentali. E infatti tutti questi filantropi si pongono atroci Dubbi su quanti deodoranti servono per far cagare tutti nel bagno di Paolo.

Mentre in Italia in molti cercano un deodorante efficace per la casa del piccolo Paolo, in Usa i ragazzi hanno da pensare al Progetto di scienze [nei film americani] (21.088 fan), per cui probabilmente alcuni Studenti americani sezionano povere rane indifese (1.881 fan), sempre che non siano ricoverati e Svegliandosi in ospedale staccano tutto e se ne vanno (1.534 fan). Ma perché sono finiti in ospedale? Forse perché sono Americani che bevono latte durante i pasti?

Ringrazio sentitamente Luigi Loetz, fonte inesauribile e imprescindibile di questo articolo.

Al prossimo episodio!

Leggi anche qui

  • Una cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelanceUna cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelance
  • Siamo blogger o siamo accattoni?Siamo blogger o siamo accattoni?
  • Cartoni animati anni Ottanta: Lady Oscar, ospite perfetta di Barbara d’UrsoCartoni animati anni Ottanta: Lady Oscar, ospite perfetta di Barbara d’Urso
  • Come passare da dipendente a freelance senza ansie.Come passare da dipendente a freelance senza ansie.

Categoria: Freelance, Lifestyle
Tag: facebook, fan page stupide di facebook, gruppi facebook, lady oscar, pagine facebook idiote, pagine facebook stupide

« La classifica dei Top Blogs italiani firmata Wikio: scopri i primi venti!
Macchianera Blogawards: candida l’articolo sulla Sindrome Premestruale nella categoria Miglior Post dell’anno! »

Trackbacks

  1. Best of my feed #112 | Vita di un IO ha detto:
    23 luglio 2011 alle 8:05

    […] la ricerca di Giovanna Gallo delle pagine fan più improbabili su […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere, inviarmi un comunicato stampa o invitarmi a un press tour? Scrivimi: giovanna.gallo23@gmail.com

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska23?) e sono una redattrice freelance specializzata in costume: scrivo tutti i giorni di famiglie reali e attualità su Cosmopolitan.it e per l'edizione cartacea, collaboro con il settimanale GENTE, mi occupo di benessere mentale e relazioni su d.repubblica.it e di viaggi su Lonelyplanetitalia.it. Sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS
  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy