• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Instagram: se non lo fotografi non è mai successo #1

12 luglio 2013 | Scritto da Giovanna Gallo | 5 commenti

Non concepisco la vita al di fuori di Instagram. Se non lo hai fotografato, non è mai successo! In questa nuova rubrica settimanale vi racconto il meglio e il peggio, non solo quello degli altri, ma anche il mio. Buon divertimento!

L’evento più eclatante della mia settimana è che sono andata al mercato e ho scappottato di cuori il mio profilo grazie al frutto estivo per eccellenza, la ciliegia. Da qui il nuovo mantra: cherries are the new cupcakes.



Siccome non mi faccio mancare la quota di natura fondamentale a dare un tocco green al mio Instagram, ho deciso di sbattermi fino a Ceresole Reale, luogo imprecisato del Piemonte con lago annesso, per due motivi principali – in cui non rientra “fare lunghe camminate digestive” e neanche “scoprire la flora locale” (sebbene molto Instagram Friendly). I miei due motivi principali sono: polenta e salsiccia e “Scattare la foto #nature #green” della settimana”:


Non dimenticate di comporre visi sorridenti con la frutta: evitate i fichi, ma anche l’uva (rotola), e prediligete i colori vivaci, le forme stabili e facilmente incastrabili tra loro. Vi aiuterà una buona competenza nel Tetris e una superficie piana:


Se volete essere dei veri fighi su Instagram, fate colazione, diamine: come pretendete di iniziare bene la giornata senza aver ripreso dall’alto la tazza e la fetta biscottata? Ecco una che lo fa bene:


Ed ecco una che lo fa male:


Se per caso vi trovate in un paradiso balneare e vantate una carriera da famosa fashion blogger, non provate neanche ad evitare la foto dalla camera dell’albergo, strategicamente posizionata per lo scatto su IG:


Se siete Elisabetta Canalis, non disdegnate la ripresa da dietro (e la frase chiave qui è: Se siete Elisabetta Canalis):


Se abitate in una città instagrammabile da più angolazioni, instagrammatela da più angolazioni:


Infine, ma solo se siete Filippa Lagerback e potete vantare un matrimonio con Daniele Bossari, fingetevi stupite davanti a un cartello:


… o inaugurate con gaudio lo strumento “Video”, che vi permetterà di saltare in un prato annusando la flora e accennando una schiacciata col pallone gonfiabile a favor di telecamera:


PS: La rubrica diventa famoso con Instagram torna la settimana prossima. Se avete foto e video stravaganti da segnalare, fatelo sotto, oppure… oh, insomma, sapete dove trovarmi!

Leggi anche qui

  • Una cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelanceUna cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelance
  • Se mia figlia potesse parlareSe mia figlia potesse parlare
  • Come diventare una fashion blogger: piccolo manuale di istruzioniCome diventare una fashion blogger: piccolo manuale di istruzioni
  • Donabol e i cinque libri della mia vita:un’iniziativa beneficaDonabol e i cinque libri della mia vita:un’iniziativa benefica

Categoria: Freelance, Instagram: chi seguire, Lifestyle
Tag: instagram, instagram come si usa, Instagram: chi seguire, social dipendenza, social media, strategie social

« Calabria Survivor nell’ebook (gratuito) Meglio il sole (che male accompagnati)
Instagram: il meglio e il peggio della settimana #2 »

Commenti

  1. Alice - Operazione fritto misto says

    12 luglio 2013 at 20:17

    Mi piacciono soprattutto i poco professionali “Via” nel video della Lagerback! 😀

    Segnalo le foto magico-mistiche di parti di se stessi, con filtri possibilmente che diano un effetto “lattiginoso” (ammetto di averne fatta una).
    E le mie preferite: i self-portrait dei blogger più famosi fatti per ricevere complimenti. Tanto, anche se sono cessi, qualcuno che gli faccia i complimenti c’è sempre!

    Aspetto la seconda puntata di questa rubrica 🙂

    Rispondi
    • Giovanna Gallo says

      15 luglio 2013 at 15:59

      @alice: la prossima volta focalizzo l’attenzione su “parti del corpo lattiginose” 🙂 grazie del tuo commento, prezioso 🙂

      Rispondi

Trackbacks

  1. Instagram: il meglio e il peggio della settimana #2 | Giovanna Gallo ha detto:
    19 luglio 2013 alle 11:09

    […] le nostre amiche fashion blogger? E voi, mi auguro che abbiate postato la qualunque: lo sapete che se non lo fotografi non è mai successo. Cominciamo con la mia settimana: questa settimana io non ho fatto altro che sgarrare la dieta […]

    Rispondi
  2. Sei utenti (donne) che dovresti evitare sui social network | Giovanna Gallo ha detto:
    23 gennaio 2014 alle 11:00

    […] normali e quindi fa l’antisocial per eccellenza: si impone. Commenti sotto alle foto di Instagram di solito strutturati con un contentino, giusto per far vedere che non è lì solo per spammare, e […]

    Rispondi
  3. Sei utenti (donna) da evitare sui social network | Giovanna Gallo ha detto:
    10 luglio 2014 alle 14:32

    […] » Instagram: il meglio e il peggio della settimana #2 Instagram: chi seguire » Instagram: se non lo fotografi non è mai successo #1 Eventi&Collaborazioni » Calabria Survivor nell’ebook (gratuito) Meglio il […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere, inviarmi un comunicato stampa o invitarmi a un press tour? Scrivimi: giovanna.gallo23@gmail.com

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska23?) e sono una redattrice freelance specializzata in costume: scrivo tutti i giorni di famiglie reali e attualità su Cosmopolitan.it e per l'edizione cartacea, collaboro con il settimanale GENTE, mi occupo di benessere mentale e relazioni su d.repubblica.it e di viaggi su Lonelyplanetitalia.it. Sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS
  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy