• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Il mio diritto a essere frivola

9 luglio 2014 | Scritto da Giovanna Gallo | Lascia un commento

Il mio diritto a essere frivola.

Forse non è chiaro. Allora ve lo spiego.
Io scrivo cose leggere.
Non ho la pretesa di dire “divertenti” perché quello lo deve dire chi legge.

Io stessa sono una persona leggera: scrivo quello che direi e, se non lo penso, semplicemente non so scriverlo. Ho pubblicato due libri che stanno sotto la sezione Humour. Sono buffa (mi dicono). Scelgo sempre progetti che sono nelle mie corde, per questo non mi vedrete mai sulle pagine di cronaca: io quelle cose non le so scrivere bene come farebbero altri. E agli altri le lascio.
Se la leggerezza è un problema, se vi dà fastidio perché occulta i temi seri, io vi capisco e vi dico: di là c’è chi scrive roba per voi.
Se vi pare incredibile che io parli della mia Calabria con toni ironici, senza dire la mia su inchini e problemi, andate da chi parla di Calabria in modo serio, informatevi e siatene soddisfatti. Da me troverete solo ricordi che portano il sorriso sulle labbra perché è quello che mi fa sopravvivere alla nostalgia.
Se scrivo di film romantici e mi venite a dire: ah, ma il cinema impegnato dove lo metti, io vi dico: non sono il vostro tipo.
Se scrivo di web e mi venite a dire: non sei seria, non analizzi, non trasferisci dati, io vi dico: non sono il vostro tipo.
Io rivendico il mio diritto alla leggerezza, a scrivere cose leggere, a dirle e a farle. Rivendico la battuta, l’ironia e lo sguardo lucido sulle cose.
Sbaglio a pensare che la frivolezza sia sintomo di intelligenza? Mi sopravvaluto? Io rivendico solo il diritto di non giustificarmi se scelgo quella via.
La pensate anche voi come me? Allora siamo fatti l’uno per l’altra.

Leggi anche qui

  • Una cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelanceUna cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelance
  • Quando mi hanno detto: “Stai trascurando tua figlia”Quando mi hanno detto: “Stai trascurando tua figlia”
  • Volevo essere Pif ovvero Il lavoro dei nostri sogniVolevo essere Pif ovvero Il lavoro dei nostri sogni
  • Piccolo elenco di idee adorabili per i regali di Natale 2016 #1Piccolo elenco di idee adorabili per i regali di Natale 2016 #1

Categoria: Lifestyle
Tag: calabria, leggerezza, ode alla leggerezza

« L’amore non è un film – Il Party
Sei utenti (donna) da evitare sui social network »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere, inviarmi un comunicato stampa o invitarmi a un press tour? Scrivimi: giovanna.gallo23@gmail.com

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska23?) e sono una redattrice freelance specializzata in costume: scrivo tutti i giorni di famiglie reali e attualità su Cosmopolitan.it e per l'edizione cartacea, collaboro con il settimanale GENTE, mi occupo di benessere mentale e relazioni su d.repubblica.it e di viaggi su Lonelyplanetitalia.it. Sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS
  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy