• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Festival del Giornalismo, reportage del giorno due e tre: cosa succede a Perugia?

22 aprile 2010 | Scritto da Giovanna Gallo | 2 commenti

Il giorno due e il giorno tre (ancora in corso) live dal Festival del Giornalismo di Perugia sono frenetici. Sono tutti che lì che scrivono e rincorrono le loro star preferite. In programma nella giornata di mercoledì, incontri dedicati al web: perchè qui, al Festival Internazionale di Perugia, sono tutti blogger.

Il lavoro tradizionale del giornalista, subissato dai cambiamenti, ha dovuto adeguarsi alla tecnologia: ora si legge su uno schermo, che sia quello dell‘I-pad, o quello di un Mac.

I volontari, o almeno quelli che devono scrivere degli eventi sul sito ufficiale o sul Blog, si dividono tra i mille incontri e si ritrovano tutti all’Hotel Brufani nel Press Office  a buttar giù i loro pezzi.

Io mi aggiro sempre  furtiva nella sala rassegna stampa, dove Vodafone, sempre lei, offre gratis la colazione. Il giorno due me la perdo; il giorno tre arrivo che è gia tutto finito.

Ieri, tutti incontri hi-tech: c’è Luca Conti di Pandemia, che partecipa agli incontri da blogger, c’è chi discute sul futuro della lettura maneggiando entusiasta un I-pad (con Stefano Bonilli, ex signor Gambero Rosso, argomento vietato, dopo i fattacci di Striscia la Notizia), si parla ancora di Meredith Kercher nell’incontro con Mapelli di La7 (qui il mio pezzo sul magazine del Festival). Vedo Emilio Carelli, e lo riconosco a malapena: è talmente ingrassato che passa inosservato ai più, perché i più non lo riconoscono.

La cosa più bella del giorno due, è lo spettacolo serale al teatro Pavone di GianAntonio Stella, quello della “Casta”, per intenderci: uno spettacolo teatrale, una reading del suo nuovo lavoro “Negri, froci, giudei e Co.“, uno spettacolo che tutti dovrebbero vedere. Un riassunto storico del modo in cui il razzismo è stato vissuto in passato, con il gruppo spalla a cantar nenie e vecchi stornelli riarrangiati con sax e tamburi, due voci meravigliose e quella del giornalista che, coadiuvato da immagini forti e provocatorie, ha portato avanti la sua idea di diversità. Che non esiste, in effetti, nella sua ottica.

Commozione e magone sulle immagini di Auschwitz, bambini emaciati, sofferenti. Commozione e magone sulle immagini dalle guerre in Ruanda. Reportage di massacri che tutti hanno dimenticato.

Il giorno due finisce con un coma profondo della sottoscritta, a letto, allergica ma mai poco letargica.

Il giorno tre si apre con piastra e phon, non necessariamente in quest’ordine e continua con l’incontro a tu per tu con lo storico tv di TVtalk, Simonelli, con il giornalista di Libero Francesco Specchia e Nanni Delbecchi, critico tv del Fatto quotidiano. Chi mi segue da tempo, sa che la tv è il mio primo amore. Sa che pagherei per lavorare nell’ambito in esclusiva. Ascolto inebetita dalla felicità gli aneddoti dei tre su Antonio Ricci, scazzoso e altezzoso, e su Gigi d’Alessio, che è solito chiamare i critici che lo elogiano (in questo caso, Specchia per il programma su Rai uno di un paio di mesi fa), per ringraziarli sentitamente e magari mandargli due o tre babà in omaggio.

Incontro Gabriele di Tvblog, con cui nottetempo mi sono riappacificata dopo il fattaccio dei BlogAwards (hanno giustamente vinto il premio come Miglior Blog tv, n.d.r), e chiacchiero di blogging. Ancora abbacinata per aver incontrato quel mito personale che è per me Simonelli, mi lancio nella cronaca dell’incontro per il blog ufficiale del Festival del Giornalismo (nel link un mio pezzo).

E mangio baci Perugina, tanti baci Perugina. Rischio di diventare come Emilio Carelli.

Leggi anche qui

  • Roberto Saviano, dal buio alla luce al Festival del Giornalismo. Ed io c’ero.Roberto Saviano, dal buio alla luce al Festival del Giornalismo. Ed io c’ero.
  • Recensione film in esclusiva: “Contre Toi” dal Torino Film FestivalRecensione film in esclusiva: “Contre Toi” dal Torino Film Festival
  • Sogni Luca Argentero e l’auto perfetta? Con What a woman wants puoi vincere entrambi!Sogni Luca Argentero e l’auto perfetta? Con What a woman wants puoi vincere entrambi!
  • 5 cose che noi Millennials facevamo nel 20005 cose che noi Millennials facevamo nel 2000

Categoria: Festival del Giornalismo 2010, Lifestyle, Reportage
Tag: "negri froci e giudei", blogger, festivla del giornalismo, gian antonio stella, ipad, luca conti, pandema

« Festival del Giornalismo, primo giorno tra studentati e presentazioni.
“Minzolini mi ha fatto una porcata!”. Tiziana Ferrario e altre storie dal Festival del Giornalismo. »

Trackbacks

  1. Tweets that mention Festivla del Giornalismo, reportage del giorno due e tre: cosa succede a Perugia? | Forse ho sbagliato tutto -- Topsy.com ha detto:
    22 aprile 2010 alle 15:36

    […] This post was mentioned on Twitter by Giovanna Gallo. Giovanna Gallo said: festival del giornalismo, leggi il mio reportage del giorno due e tre http://www.giovannagallo.it/festival-del-giornalismo-2010-reportage […]

    Rispondi
  2. uberVU - social comments ha detto:
    22 aprile 2010 alle 15:49

    Social comments and analytics for this post…

    This post was mentioned on Twitter by gioska23: festival del giornalismo, leggi il mio reportage del giorno due e tre http://www.giovannagallo.it/festival-del-giornalismo-2010-reportage…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere? Scrivimi: info@giovannagallo.it

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska?) e questo è il mio sito, uno spazio dedicato al mio lavoro, ovvero le parole.Sono consulente di comunicazione digitale, copywriter e digital PR; sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, blogger professionista dal 2008, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS

Instagram

Seguire Instagram

Like me

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy