• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Queen Bees, il nuovo reality di La5: se lo guardi dopo 3 giorni muori

16 marzo 2011 | Scritto da Giovanna Gallo | 4 commenti

Queen Bees significa Ape regina. Più in particolare, si riferisce a un programma televisivo. Per ovvie ragioni, questo programma tv finisce direttamente nella sezione “Assurdità televisive“.

La5, il nostro canale digitale terrestre preferito, continua a darci delle soddisfazioni. Il nuovo progetto riguarda la compravendita di format fino a un po’ di tempo fa destinati al pubblico di Mtv. Il salto di qualità di Queen Bees, in onda ogni sabato dalle 18.20 e in replica il martedì intorno a mezzanotte, a cosa è dovuto? Forse all’innovativo progetto? Alla forte redazione, alle dinamiche apprezzabili da uno studio sociologico di quelli seri, provenienti dall’Università di Buffalo o dello Utah? No: Queen Bees è becero e misero come solo una produzione del genere può essere e a questo punto ricordiamo i vari NEXT!, Dismissed, Scream Queen e via dicendo. Il Grande Fratello, a confronto, è una riunione di Premi Nobel.

Il plot

Sette splendide fanciulle ree di aver risposto male ai genitori/trattato male i fidanzati/non curarsi del prossimo loro come di sè stesse/ investito un’anatra e non essersi fermate a soccorrerla/ aver spezzato un’unghia all’amica del cuore/ aver nominato invano il nome di Paris Hilton e altri terribili misfatti, vengono rinchiuse in un’elegante villetta per espiare . Unico neo: la casa ha solo una stanza, dove le bees devono soggiornare cercando di superare prove insormontabili e racimolare così il congruo premio di 25 mila dollari.

Le protagoniste

La cosa fondamentale è non avere nomi normali: e allora, via con le Shivanna, le Stassi, le Lolite, le Mandragola. Unico criterio per scegliere le protagoniste del reality: che siano incommensurabilmente e definitivamente SCEME. Ma non sceme come quelle che vediamo nei reality italiani, no. Se possibile di più. Questa scemenza è coadiuvata da un tremendo doppiaggio italiano, di quelli destinati alle produzione più becere. Appunto.

Le prove vertono su delicate questioni antropologiche-sociali e sono tutte anticipate dalla scena del “litigio per il bagno“, che è uno per tutte e sette. Da qui, scaturiscono interessanti diatribe su: “La piastra per capelli è mia”, “Il ferro era caldo e tu non me l’hai detto“, “Quella lì è proprio grassa e brutta, guarda quanti Yogurt magri con 0,1 caloria ha mangiato!” e altre cose che risparmio per mantenere il buon nome di questo blog.

Soprattutto nella replica del martedì notte, un’ottima alternativa ai plastici di Vespa, al gel di Vinci e un efficace sonnifero che vi eviterà di vedere quanto arriva dopo: una nuova, esaltante puntata di Uomini e Donne.

Leggi anche qui

  • Perché Twitter è diventato una moda?Perché Twitter è diventato una moda?
  • Chiedetemi se sono feliceChiedetemi se sono felice
  • Perchè alle donne piace il bastardo dal cuore teneroPerchè alle donne piace il bastardo dal cuore tenero
  • Manuale di sopravvivenza per donne single a caccia di uomini sani di menteManuale di sopravvivenza per donne single a caccia di uomini sani di mente

Categoria: Assurdità televisive, Lifestyle, Tv
Tag: critica tv la 5, grande fratello, La 5, programma più assurdo della tv, programmazione la 5, programmi la 5, queen bees, reality show, recensioni programmi tv

« Cioccolatò 2011: per Olivia&Marino sarò “cercasfizio”!
Sopravvivere a una serata mondana dopo una giornata in ufficio. Dedicato a tutte le donne »

Commenti

  1. akio says

    16 marzo 2011 at 15:33

    giò, ma tu mi vuoi far morire… dal ridere!

    Rispondi
  2. maurizia Torino Style says

    16 marzo 2011 at 17:40

    Imperdibile!

    Rispondi
  3. Sara says

    14 settembre 2012 at 0:49

    Giovanna(se posso permettermi di darti del tu) mi sapresti dire che cosa significano le parole della sigla in italiano? Ti ringrazio in anticipo.

    Rispondi
    • Giovanna Gallo says

      14 settembre 2012 at 10:09

      @sara: certo che puoi darmi del tu! Purtroppo però non ho idea di cosa dica la sigla in italiano… lo fanno ancora il programma?

      Rispondi

Rispondi a Sara Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere, inviarmi un comunicato stampa o invitarmi a un press tour? Scrivimi: giovanna.gallo23@gmail.com

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska23?) e sono una giornalista di intrattenimento freelance: scrivo tutti i giorni di famiglie reali, attualità e cultura pop su Cosmopolitan.it e tutte le settimane sul settimanale GENTE. Sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS
  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy