• PRESS

Giovanna Gallo

  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

Cronaca di una mamma blogger: “Una mamma da URL”, il romanzo di Patrizia Violi

4 maggio 2010 | Scritto da Giovanna Gallo | 3 commenti

“Una Mamma da URL”  arriva a casa il venerdì mattina intorno all’ora di pranzo. E’ il romanzo della giornalista Patrizia Violi, pronto per essere letto e recensito. Il venerdì alle 19 è già tutto finito: un fulmine, più del solito, gli occhi luccicano per lo sforzo, ma battendo le ciglia più volte del dovuto passa la sensazione di cecità fulminante. E poi ne valeva proprio la pena.

Quello di Patrizia è un racconto ricco di spunti, frutti succosi della sua esperienza come blogger su Extramamma, che le vale senza dubbio il titolo di “mamma da url“, nella vita come nel suo romanzo, il secondo, dopo Love.com (qui puoi scaricarlo in pdf).

C’è una mamma, con figli a carico – un maschio furbetto ma ancora nell’età tenera, quella delle domande strane e degli abbracci spontanei, e un’adolescente che quando può la evita e la giudica – un marito green-friendly in preda alle paturnie sostenibili da perfetto eco-addicted, un cane posseduto dal demonio dell’iperattività, amiche più o meno frivole, sullo sfondo una Milano benestante e accaldata che, appena può, si tuffa in una piscina esclusiva per sfidare l’estate che arriva.

C’è il computer, fido compagno. E c’è il blog, Ringhiando al mondo, in cui Silvia, la protagonista, lancia i suoi appelli e racconta la vita di mamma/moglie/traduttrice stressata. Una community di mamme blogger, in cui si sparla di suocere, mariti, astinenze da sesso o da sonno, di piccole tragedie familiari e di lavoro, la accoglie ogni volta che è giù. Intorno, la comunità vera, fatta di mamme da tacco 12 e trucco perfetto alle 8 del mattino davanti alla scuola dei figli, di pettegolezzi, di presunti tradimenti e dimenticanze.

La forza di questo romanzo, edito da Baldini, Castoldi&Dalai e in tutte le librerie dal 4 Maggio, non sta solo nella perfetta costruzione di questo doppio mondo, quello reale e quello virtuale, ma anche nel delizioso modo di narrare: spiritoso, leggero, mai banale. Sono i pensieri di una mamma come tante che si snodano sulla penna (o sarebbe meglio dire sulla tastiera?) di una giornalista che sa quello che dice e sa come farlo. La scrittura di Patrizia Violi è vibrante e immediata, e non giudica mai nessuno: nè l’amica frivola barra oca giuliva barra ricca sfondata, nè il marito disattento alle crisi della protagonista (ma non a quelle della raccolta differenziata), nè la figlia in preda alla paturnie da adolescente sfigata, nè le sue compagne blogger, che, come lei, e come Patrizia, che su Extramamma ha fatto un buon training, sfidano i problemi di tutti i giorni, esorcizzandoli su un blog.

Leggi anche qui

  • Una cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelanceUna cosa divertente che non farò mai più, ovvero: Torno a fare la freelance
  • [eventi] Cosmetique Active, una giornata di chiacchiere e bellezza[eventi] Cosmetique Active, una giornata di chiacchiere e bellezza
  • #bloggaperagire per l’emergenza Siria: come aiutare?#bloggaperagire per l’emergenza Siria: come aiutare?
  • Del perché non voglio più perdere tempoDel perché non voglio più perdere tempo

Categoria: Costume & Società, Interviste esclusive, Lifestyle, recensioni letterarie
Tag: baldini e castoldi, blogger mamme, extramamma, patrizia violi, recensione libri, una mamma da url

« Grey’s Anatomy, chi lo guarda è masochista. Io lo guardo. Dunque..
Tuppersex, immagini rubate dalle Iene, Aurora Moreno ci racconta la verità »

Trackbacks

  1. Cronaca di una mamma blogger: “Una mamma da URL”, il romanzo di … ha detto:
    4 maggio 2010 alle 9:22

    […] Continua la lettura con la fonte di questo articolo: Cronaca di una mamma blogger: “Una mamma da URL”, il romanzo di … […]

    Rispondi
  2. Affari d'amore di Patrizia Violi: recensione | Forse ho sbagliato tutto - Il blog di Giovanna Gallo ha detto:
    13 giugno 2012 alle 16:53

    […] recensione del nuovo libro della giornalista e blogger Patrizia Violi: dopo Una mamma da Url arriva Affari d’amore (Dalai Editore). Scopri di […]

    Rispondi
  3. Are Mommy Bloggers Real Writers? | LEGGERE PER ha detto:
    27 novembre 2013 alle 9:37

    […] http://www.giovannagallo.it/una-mamma-da-url-recensione […]

    Rispondi

Rispondi a Are Mommy Bloggers Real Writers? | LEGGERE PER Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Inizia qui

Contattami

Vuoi collaborare con me, farmi raccontare un tuo progetto, chiedermi un parere, inviarmi un comunicato stampa o invitarmi a un press tour? Scrivimi: giovanna.gallo23@gmail.com

I miei libri

Scopri e acquista Eroine Multitasking (2013) e L'amore non è un film - Come non farsi rovinare la vita sentimentale dalle commedie romantiche (2014) Acquista online

Chi sono

Mi chiamo Giovanna (ma forse mi conosci come Gioska23?) e sono una giornalista di intrattenimento freelance: scrivo tutti i giorni di famiglie reali, attualità e cultura pop su Cosmopolitan.it e tutte le settimane sul settimanale GENTE. Sono anche la mamma di Elena e una grande nostalgica degli anni novanta, autrice di due libri, gran chiacchierona dalla nascita, calabrese trapiantata a Torino: ecco il mio identikit in breve. Vuoi sapere qualcosa di più su di me? Conosciamoci meglio

PRIVACY

SCOPRI COME VENGONO UTILIZZATI I TUOI DATI DA QUESTO SITO

Scopri

  • ABOUT
  • LAVORA CON ME
  • LIBRI
  • PRESS
  • Home
  • Chi sono
  • DOVE SCRIVO (E COSA)
  • Libri

© Copyright Giovanna Gallo · P.IVA: 11654860011

Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito. Accetto Cosa sono i cookie e come disattivarli
Privacy & Cookies Policy